weekend scuola di vela

SAILING MASTER

SAILING MASTER, dal 2012 è il corso di vela di altura e di "mile building", organizzato sul nostro NSX42, per confrontarsi con le tecniche di navigazione più avanzate, in equipaggio ridotto (massimo 4 partecipanti) .

Da aprile 2023 proponiamo tre tappe molto tecniche, di circa 350 miglia l'una.
Attraverseremo il Mediterraneo occidentale , dal Golfo del Leone alle Bocche di Bonifacio, con tre imbarchi, a Genova, Marsiglia e Alghero.


corso vela altura corso vela altura
A CHI SI RIVOLGE?  SAILING MASTER è il percorso per i velisti che desiderano diventare "NAVIGATORI", imparando a gestire le proprie navigazioni in sicurezza ed autonomia.

Impareremo a gestire: navigazione notturna e con cattivo tempo, check iniziale, planning meteo, gestione avarie, sistemi di comunicazione.

Ogni corso propone delle navigazioni prolungate tra Tirreno, Golfo del Leone e Bocche di Bonifacio, una delle aree di mare più complesse e imprevedibili, utilizzando le tecniche dei professionisti e gli stardard ISAF di sicurezza in mare, su una imbarcazione attrezzata per navigazioni oceaniche in equipaggio ridotto.
Ai partecipanti (massimo quattro) è richiesta competenza nelle manovre ed esperienza di navigazione costiera su cabinato.

Il corso costituisce una straordinaria esperienza di navigazione e di vita in mare.

DOVE? Tappe itineranti attraverso tutto il Mediterraneo.

COME FUNZIONA ?Il corso si svolge sul  NSX42 "FIERAMOSCA", un ULDB potente e sicuro nelle condizioni di vento variabile, tipiche del Mediterraneo.
A bordo vi saranno al massimo 4 Allievi con Istruttori che hanno migliaia di miglia di esperienza in navigazione oceanica e regate di altura.
Il corso permette di imparare a pianificare e gestire lunghe navigazioni in Mediterraneo,  e prevede lunghe percorrenze no-stop (+ di 48 ore), con tappe di 300-600 miglia

GENOVA - MARSIGLIA   
27 MAGGIO - 2 GIUGNO
COMPLETO 
MARSIGLIA - ALGHERO   
3 - 11 GIUGNO
COMPLETO 
ALGHERO - GENOVA   
17-24 GIUGNO
COMPLETO 

PROGRAMMA DIDATTICO


Utilizzo, scelta e manovre delle vele (Code 0, gennaker, fiocco , trinchetta, tormentina)
Manovre e Sicurezza in equipaggio ridotto e in notturna
Navigazione prolungata e NO-STOP (>300 miglia)
Gestione manovre e Sicurezza anche in condizioni meteo avverse
Utilizzo EPIRB, PLB, AIS, RADAR
Utilizzo DSC e chiamate Ship-to-Ship
Comunicazioni satellitari
Analisi meteo, routage meteo, utilizzo diversi software di navigazione
Navigazione su turni in equipaggio ridotto
Prevenzione collisioni (vedetta RADAR e AIS)
Manovre sicurezza secondo standard ISAF
Prevenzione e gestione avarie - protocolli pre-partenza e check
Protocolli gestione emergenze mediche
Gestione stress, fatica, alimentazione e sonno

  Quote a partire da 1100 € per 7gg

La quota comprende: materiale didattico, utilizzo imbarcazione e pernottamento, Istruttori, dotazioni individuali di sicurezza, certificato di partecipazione

La quota non comprende:
Iscrizione Centro Velico / assicurazione  (€ 30)
Cassa comune per:
porti diversi da MARINA GENOVA, eventuali ore motore (10€/ora da dividere tra i partecipanti) e il vitto.


Scrivici su Wapp

 info@rivieravento.com
347 4173297

corsi vela istruttori
Privacy Policy Cookie Policy