A CHI SI RIVOLGE ?
Se ami il mare e voi imparare ad "andare a vela", ma non hai nessuna (o quasi) esperienza,
questo è il corso pensato per te !
Scoprirai l'emozione di navigare spinti solo dal vento, imparando a fare
funzionare la barca con un metodo divertente e coinvolgente.
Ogni anno centinaia di allievi scoprono che "Sailing is Fun!" con
RivieraVento !
DOVE
? Dalla base nautica di Marina di Genova (Sestri Ponente) ,
comoda da raggiungere direttamente dalle autostrade.
Si può dormire a bordo la notte prima del corso.
SICUREZZA COVID-19
Salute e sicurezza sono la nostra priorità.
Tutti gli ambienti della barca sono sanificati.
Si può dormire a bordo (con cabine uso singola, o nella stessa cabina solo per persone conviventi).
Si può sempre scegliere di dormire in strutture a terra (la sera si rientra in porto).
COME FUNZIONA ?
Il metodo didattico si basa su "imparare facendo", riducendo al
minimo la teoria.
- in equipaggio ridotto (2-3 partecipanti) per imparare
meglio e più in fretta
- sui nostri COMET 31 S, veloci, divertenti e sicuri
- un modulo, in barca di tre giorni, "full immersion": si esce subito e si
fanno esercizi no-stop. Da subito sarai tu a regolare le vele, a tenere il timone,
coordinare le manovre !
- moduli on-line di consolidamento, su sicurezza e marineria
QUOTA: 350 € La quota comprende:corso a
bordo di tre giorni, utilizzo imbarcazione e eventuale pernottamento, istruttore di vela,
dotazioni individuali di sicurezza, materiale didattico e moduli on-line di ripasso
La quota non comprende:
Iscrizione Centro Velico e tesseramento UISP (€ 30)
Pulizie finali / sanificazione (80€ da dividere tra tutti i
partecipanti, circa 25 euro a testa)
Vitto: pranzo al sacco, gestito individualmente; cena in pizzeria nel porto.
Requisiti: nessuno, è sufficiente entusiasmo, voglia di mettersi in gioco
e amore per il mare. Programma Didattico:
Il corso permette di diventare membri consapevoli e attivi
di un equipaggio di barca a vela, in grado di svolgere con competenza e in
sicurezza le principali manovre.
Sicurezza bordo
Armo e disarmo
Uso del timone
Issata e ammainata
Andature e regolazione vele
Bolina e virate
Andature al lasco e strambata
Regolazione vele
Fermare la barca
Preparzione ormeggi
Nodi e marineria