Questo corso completa le competenze acquisite nel livello MANOVRE/2-PERFEZIONAMENTO, e
permette di accedere ai moduli didattici SKIPPER ACADEMY, un percorso didattico esclusivo per raggiungere l'autonomia in navigazione
in equipaggio ridotto .
Il corso MANOVRE AVANZATO si svolge nell'arco di DUE GIORNI, con solo
due/tre partecipanti,
dunque una"full immersion", intensiva e senza tempi morti, per
imparare a fare "il capo barca" in equipaggio ridotto.
In pochi si
impara meglio e più in fretta !
A CHI SI RIVOLGE ?
E' consigliato a chi ha partecipato ai moduli
MANOVRE VELA /2
o comunque a chi è già in grado di effettuare correttamente tutte le manovre a vela con il coordinamento di uno skipper.
Adesso impareremo a manovrare in autonomia e coordinando noi un
equipaggio ridotto.
DOVE
? Dalla base nautica di Marina di Genova
(Sestri Ponente) comoda da raggiungere direttamente
dalle autostrade o in treno.
SICUREZZA COVID-19
Salute e sicurezza sono la nostra priorità.
Tutti gli ambienti della barca sono sanificati.
Si può dormire a bordo (con cabine uso singola, o nella stessa cabina solo per persone conviventi).
Si può sempre scegliere di dormire in strutture a terra (la sera si rientra in porto). COME FUNZIONA ?
Con la guida di un esperto Istruttore,
entrerai nel ruolo di capo-barca, coordinando le manovre di un equipaggio ridotto, e mettendo in pratica la gestione di manovre di
sicurezza (virata in cappa, presa terzaroli, cambi di vela
recupero uomo a mare con il Quick Stop
Il corso
si svolge in due giornate di navigazione, con solo tre partecipanti per la massima efficacia.
E' integrato con due moduli on-line, a cui si accede prima
dell'inizio del corso:
Quota: 300 € La quota comprende: modulo on-line "BRIEFING SICUREZZA", "PROTOCOLLI MANOVRE"; corso in barca di due giorni con utilizzo imbarcazione e pernottamento, skipper,
dotazioni individuali di sicurezza, materiale didattico
La quota non comprende:
Iscrizione Centro Velico e tesseramento UISP (€ 30)
Cassa comune, da dividere tra i partecipanti, non
sono a testa, per: eventuali ore motore (10€/ora), le pulizie finali/sanificazione (80€).
Vitto: pranzo al sacco, gestito individualmente; cena in pizzeria nel porto.
REQUISITI PER PARTECIPARE
devi essere in grado di
- eseguire correttamente issata e ammainata di randa e fiocco
- sapere mantenere una andatura, regolando correttamente le vele
- sapere eseguire una strambata ed una virata
- sapere eseguire la presa dei terzaroli, al timone, all'albero, alle drizze
- saperti avvicinare ad un gavitello
- sapere virare in cappa PROGRAMMA DIDATTICO MANOVRE AVANZATO:
- Coordinare un equipaggio inesperto in tutte le manovre a vela
- Definire le sequenze di manovra e assegnare i ruoli per: issata, ammainata, virata e strambata, presa dei terzaroli
- Perfezionamento manovra di presa di gavitello a vela e a motore
- Andatura di cappa e presa terzaroli in cappa
- Uomo a mare: Quick Stop
- Esercizi di manovre a motore