Il corso SKIPPER
SKIPPER SHORT RANGE si svolge nell'arco di 4 GIORNI, in EQUIPAGGIO
RIDOTTO,
dunque un "full immersion" intensivo senza tempi morti.
COME FUNZIONA ?
Con la guida di un esperto Istruttore,
realizzeremo una vera navigazione costiera in equipaggio ridotto, confrontandoci con tutte le
problematiche, dal check-in alla pianificazione della rotta, anche con
cattivo tempo, fino all'ingresso in porto, anche al buio.
Affronteremo anche la prevenzione e gestione delle avarie:
cosa fare se si spegne il motore mentre esci dal porto? Se una manovra non
funziona ? Se un rollafiocco si blocca ?
Il corso si svolge in 5 giornate di navigazione, in equipaggio ridotto
(4 partecipanti).
In pochi si impara meglio e più
in fretta !
I tre giorni in barca sono integraticon due moduli on-line:
Quota: 570€ (4 gg) La quota comprende:
Modulo on-line "BRIEFING SICUREZZA", dispense "CHECK IN - IMPIANTI"
Corso in barca di 4 giorni, con utilizzo imbarcazione e pernottamento, skipper,
dotazioni individuali di sicurezza, materiale didattico
La quota non comprende:
Iscrizione Centro Velico e tesseramento UISP (€ 30)
Cassa comune, da dividere tra i partecipanti per:
eventuale vitto (cambusa), eventuali ore motore (10€/ora), pulizie finali e
sanificazione (25€ a testa)
Vitto: pranzo al sacco, gestito individualmente; cena in pizzeria nel porto
o cucinata in barca
COSA DEVI SAPERE FARE PER PARTECIPARE AL CORSO
- Conoscere le sequenze di manovra e coordinare un equipaggio per: issata, ammainata, virata, strambata, presa dei terzaroli
- Sapere mantenere una andatura al timone, dalla bolina al lasco, facendo regolare correttamente le vele
- Sapere prendere un gavitello a motore e a vela
- Saperti mettere in cappa PROGRAMMA DIDATTICO SKIPPER SHORT RANGE:
check barca e impianti
prevenzione avarie impianti
gestione della sicurezza
meteo costiera, bollettini, file GRIB
Pilotaggio, ingresso e uscita in porto
Ormeggi e manovre a motore
Uso strumentazione e GPS
Uso VHF e introduzione a DSC
Rilevamenti bussola, punto nave