CORSO ORMEGGI

corsi base solitaria Scrivici su Wapp

Il corso ORMEGGIO Si svolge IN UNA GIORNATA, con solo 3-4  partecipanti, dunque un "full immersion" molto intensivo e senza tempi morti, incui ci si alterna continuamente al timone ed alle manovre.
Il numero limitato di partecipanti permette di  dormire a bordo, in cabina uso singola.

A CHI SI RIVOLGE ?
A chi intende uscire in barca in autonomia, considerato che il momento dell'ingresso e uscita dal porto è il più temuto, per la difficoltà di manovrare in spazi ristretti.

DOVE ?  Dalla  base nautica di Marina di Genova (Sestri Ponente) , comoda da raggiungere direttamente dalle autostrade.


COME FUNZIONA ?
Con la guida di un esperto Istruttore, metteremo in pratica tutte le possibili manovre di ormeggio (all'inglese, di prua, di poppa), prendendo in considerazione le situazioni di difficoltà (vento al traverso, spazi ristretti, corpi morti, effetto evolutivo) e imparando le astuzie per gestire senza stress questa manovra.
UImpareremo anche a mettere in sicurezza l'ormeggio con un ripasso sull'uso di nodi, spring, traversini, etc.

Il corso si svolge in una giornata intensiva di manovre,  con solo quattro partecipanti per garantire la massima efficacia.

E' integrato con un modulo on-line , a cui si accede prima dell'inizio del corso:
corsi base solitaria


Quota: 250 €
La quota comprende:
Modulo on-line "BRIEFING SICUREZZA"
Corso di un giorno, con utilizzo imbarcazione e pernottamento, skipper, dotazioni individuali di sicurezza, materiale didattico, carburante

La quota non comprende:
Cassa comune, da dividere tra i partecipanti per: porti diversi da MARINA GENOVA, , le pulizie finali e sanificazione (50€ a testa solo per chi dorme a bordo)
Vitto: pranzo al sacco, gestito individualmente; cena in pizzeria nel porto.


CONTATTACI

Scrivici su Wapp

 info@rivieravento.com
347 4173297


 
CALENDARIO MARINA DI GENOVA

QUOTA
 
14 MAGGIO COMPLETO
11 GIUGNO 250 €

Requisiti: buona conoscenza dei nodi; avere fatto pratica con timone a ruota.

Programma Didattico

check barca e motore
gestione della sicurezza in ormeggio
funzionamento motore e elica
procedure ormeggio e disormeggio, anche con vento forte:
- all'inglese
- di poppa
- di prua
uso doppini,spring e traversini
corretto posizionamento parabordi
nodi utili e nodi indispensabili
cosa può andare storto e astuzie per uscire da guai

corsi base solitaria
Privacy Policy Cookie Policy